Scopri le nostre attività

Danza –  Studio Pilates – Discipline Orientali

Taiji Quan

Benvenuto sulla piattaforma Dea 2.2.!

Personalizza il tuo profilo e naviga in piattaforma.
Scopri tutte le funzionalità di questa esperienza digitale a distanza.

Buon lavoro!

3WLabDevelop
Pubblico
Free
  • 0 student
  • 0 lessons
  • 0 quizzes
  • 10 week duration
0 student

Il Taiji Quan, antica arte marziale cinese che nasce come tecnica da combattimento, è spesso descritto come “meditazione in movimento” è utile nel trattare o prevenire molti problemi di salute.

Antica e meravigliosa pratica dai movimenti spontanei, eleganti e naturali.  Forma di meditazione in movimento, praticata ogni giorno da milioni di persone in tutto il mondo. I suoi movimenti lenti, circolari e fluidi donano rilassamento ed equilibrio aiutando a ritrovare calma ed armonia tra corpo, mente e spirito. Questo esercizio a basso impatto si esegue lentamente, senza interruzioni attraverso una serie di tecniche identificate con nomi di animali (ad esempio, “la gru bianca apre le ali”) – o mosse di arti marziali, come “vento nelle orecchie”.

Chi pratica si muove e respira profondamente e in modo naturale, focalizzando la sua attenzione – come in alcuni tipi di meditazione – sulle tue sensazioni corporee. Il Taiji Quan differisce da altri tipi di esercizio per molti aspetti. I movimenti sono generalmente circolari e mai forzati, i muscoli sono rilassati anziché tesi, le articolazioni non sono completamente estese o piegate e i tessuti connettivi non sono tesi. Se praticato con costanza e consapevolezza il Taiji può condurre ad un’autentica e profonda trasformazione interiore liberando il corpo e la mente dalle tensioni e dallo stress, ripristinando l’energia interna chiamata Chi o Qi.

A livello fisico allena il Core (parte centrale del corpo) attraverso rotazioni della vita e la respirazione ritmica e profonda. Allena le braccia attraverso i suoi movimenti delicati. Il tai chi e il qi gong usano i muscoli delle gambe e dei glutei tonificandoli, ma non in modo intenso. I movimenti morbidi e continui che si eseguono durante la pratica aiutano a migliorare la flessibilità. Quando si pratica il qi gong e il tai chi, si costruisce la forza in modo sottile. Il proprio peso corporeo è tutto ciò di cui si ha bisogno. Non si tratta di potenziare i vari muscolari, ma di coinvolgere tutto il corpo. I movimenti delicati esercitano uno stress minimo sui muscoli e sulle articolazioni.
E’ oggi conosciuto in occidente soprattutto come ginnastica e come tecnica di medicina preventiva.
Presso il nostro centro svolgiamo di lezioni di Taiji Quan stile Yang in sala o all’aperto.

CHI PUÒ PRATICARE?

Classi indicate per giovani e adulti dai 18 anni circa, nessuna attrezzatura richiesta.

A COSA FA BENE?

Aumenta la salute cardiovascolare
Migliora la flessibilità, la forza e la resistenza
Diminuisce la possibilità cadute migliorando l’equilibrio
Riduce il dolore cronico
Aumenta la densità ossea
Fornisce relax e capacità di gestione dello stress
Riduce l’ansia e la depressione
Migliora la qualità del sonno
Diminuisce la pressione sanguigna
Aumenta la forma fisica funzionale in modo che gli anziani possano essere più indipendenti

ABBIGLIAMENTO

Comodo, preferibilmente di cotone
Con calzini o a piedi nudi o con le apposite calzature

Curriculum is empty
Free
Logo DEA a.s.d.

Accedi ai Corsi DEA 2.2

Chi siamo

Siamo un’associazione sportiva dilettantistica da oltre 10 anni ci occupiamo di Danza, Studio Pilates, Discipline Orientali per la crescita, il benessere e l’armonia della persona a 360 gradi. Imparare ad ascoltare il proprio corpo, conoscerne i limiti e il suo funzionamento è il primo passo per raggiungere una dimensione di benessere consapevole. Le nostre attività hanno l’obiettivo di accrescere la consapevolezza della propria condizione e guidare la persona nell’apprendere ciò che può condurre ad un’esistenza più serena ed appagante. Le principali attività si suddividono in tre macro aree: Danza, Studio Pilates, Discipline Orientali. Inoltre offriamo ai nostri soci anche trattamenti Shiatsu e Thailandese.

La nostra sede

Il centro dispone di tre sale luminose, spogliatoi, docce e un ampio parcheggio riservato ai soci. Inoltre la struttura è immersa in una vasta area verde dedicata alle attività all’aperto.

Contatti

Come raggiungerci

Da Palestrina
Sulla Prenestina Nuova, dopo il negozio “Mister Mac”, entrare sulla destra al “Centro Torresina”, seguendo le indicazioni VERDI andare avanti e prendere la prima stradina a destra.

Da Zagarolo
Dopo il centro commerciale “La Muracciola”, di fronte al distributore Tamoil, entrare sulla sinistra al “Centro Torresina”, seguendo le indicazioni VERDI andare avanti e prendere la prima stradina a destra.

“ Se una cosa
è degna di
essere fatta,
falla con tutto
il cuore ”